
Corso di formazione
per le società di consulenza finanziaria
e i consulenti finanziari autonomi
In conformità al Regolamento Intermediari della Consob, in particolare all’art. 164 “Aggiornamento professionale”, tutti i consulenti finanziari iscritti all’Albo sono tenuti all’aggiornamento professionale coerentemente con la natura e le caratteristiche dell’attività prestata ai clienti.
A tal fine I consulenti finanziari autonomi devono partecipare, entro la fine dell’anno, a corsi di formazione della durata di almeno trenta ore, tenuti da soggetti con esperienza almeno quinquennale nel settore della formazione in materie economiche, finanziarie, tecniche e giuridiche, rilevanti nella prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti. I corsi di formazione si devono concludere con lo svolgimento di un test di verifica delle conoscenze acquisite.
Le società di consulenza finanziaria devono adottare idonee procedure per garantire l’adeguata formazione e l’aggiornamento professionale dei consulenti finanziari autonomi operanti per loro conto.
La nostra Associazione, al fine di favorire l’adempimento degli obblighi di aggiornamento professionale, ha elaborato un progetto formativo che si svolgerà nel corso del 2023 rivolto ai consulenti finanziari autonomi e alle società di consulenza finanziaria (vedi programma)
La partecipazione al Corso di Formazione Ascofind è a titolo gratuito per i consulenti finanziari che operano nelle società di consulenza finanziaria associate. Le lezioni saranno tenute, tramite webinar, da rappresentanti dell’Associazione.
L’Associazione mette inoltre a disposizione video lezioni che possono integrare il programma formativo erogato via webinar. Dopo ogni lezione si svolge una sessione di verifica individuale delle conoscenze acquisite mediante l’invio di domande sui temi trattati nella lezione.
PROGRAMMA (*)
Modalità di erogazione: Webinar
Orario: 14,30 – 17,30
DATA | ARGOMENTO |
20 febbraio | Le scelte di investimento delle famiglie italiane (8°Rapporto Consob) |
6 marzo | Priips – Documento chiave per gli investitori (KID) |
20 marzo | I questionari di profilazione (Quaderno Consob) |
3 aprile | I costi dei prodotti finanziari e assicurativi (Report 2023 Esma e Eiopa) |
17 aprile | L’interesse dei clienti verso la finanza sostenibile |
8 maggio | Lo sviluppo del mercato dei prodotti finanziari sostenibili |
22 maggio | La revisione della Direttiva Mifid2 |
12 giugno | Strategie di investimento – Lazy Portfolio |
26 giugno | Inflazione e politica monetaria |
10 luglio | La regolamentazione europea delle crypto asset |
17 luglio | Aggiornamento sulla normativa antiriciclaggio |
(*) Il programma potrà subire delle modifiche in relazione a novità normative e regolamentari in corso d’anno